L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
La consigliera regionale dem interviene sulla decisione del primario di Ginecologia dello Jazzolino di lasciare l’incarico a causa della «gravissima situazione» in cui versa l’ospedale cittadino
Il primo cittadino interviene dopo la decisione del dirigente medico di lasciare la guida del reparto di Ginecologia e chiama a raccolta amministratori e commissari «a ogni livello»: «Abbandoniamo le divisioni politiche. Per favore»
L’assessore comunica di aver pagato a saldo quanto dovuto all’Ente nonostante fosse in corso una regolare rateizzazione: «Caso alimentato ad arte, il ministero ci avrebbe dato ragione ma era una decisione che avevo già preso»
Il segretario provinciale Enzo Insardà si dice «sinceramente soddisfatto» per la decisione della consigliera di aderire al gruppo dem lasciando Democratici e Riformisti
I consiglieri “ribelli” scendono a quattro. Ieri aveva accettato la presidenza della IV Commissione su proposta della maggioranza, oggi chiude il cerchio aderendo alla formazione dem
Approvato invece il riconoscimento dei debiti fuori bilancio per i servizi di somma urgenza inerenti agli interventi sulle strade in seguito all’emergenza maltempo
A quasi un anno dall'insediamento dell'amministrazione, i vertici vibonesi del partito di centro tracciano un bilancio e sottolineano: «A volte fare il bene della città significa mettere fine al protrarsi di lente agonie»
Il presidente dell’Ente sovracomunale ammette problemi a poche ore dall’esame del Consiglio provinciale: «La politica è fatta così, non sempre tutto fila liscio. Ma troveremo una sintesi»
Si fa sempre più caotica la situazione politica a Vibo dove ora i consiglieri “ribelli” perdono pezzi dopo aver messo in difficoltà la coalizione che sostiene Romeo
Il primo cittadino elenca i risultati conseguiti e scandisce: «La nostra amministrazione ha la capacità di gestire il presente ma soprattutto di affrontare il futuro e le sue incognite»
Alessandra Grimaldi capogruppo di Democratici e Riformisti interviene dopo l’espulsione dal Pd insieme a Marcella Mellea e Dina Satriani ed esalta il ruolo dell’imprenditore Mirabello vicino ad Alecci
Il presidente della Conferenza dei sindaci e primo cittadino di Mileto spiega di aver ricevuto via pec il documento vergato dai colleghi solo ieri pomeriggio e a cose fatte: «Problematiche che stanno a cuore a tutti, sicuramente ne discuteremo»
Il caso all’esame della Prefettura di Vibo dopo il singolare inserimento dell’argomento nei punti all’ordine del giorno della prossima seduta del civico consesso. La segnalazione da parte di un consigliere di minoranza mentre anche l’Arma attenziona il caso
Il segretario provinciale e il responsabile organizzativo cittadino del partito parlano di politica vibonese in preda a «confusione e attendismo». E annunciano a giorni la nomina dei rappresentanti dei propri circoli in tutta la provincia
Telefonata distensiva dopo il recente j’accuse di Enzo Romeo per i presunti ritardi nella messa in sicurezza del costone che impone il senso unico alternato tra la città e la frazione di Longobardi
L'ex consigliera comunale sottolinea gli sforzi fatta dalla scorsa giunta per la riorganizzazione del trasporto urbano e attacca la compagine guidata da Romeo: «Ascoltino le lamentele dei cittadini»
Il gruppo Guardare al futuro denuncia il «caos amministrativo» e il «clima di tensione e demotivazione tra i dipendenti comunali». Per la minoranza ci sono problemi anche sul piano politico: «Fratture interne alla maggioranza e contestazioni al primo cittadino dai suoi stessi consiglieri»