L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
Dai tributi e dalle finanze dell’ente sino ai finanziamenti bloccati o revocati, l’elenco dei «mancati interventi» in un territorio che stenta a decollare
Il gruppo consiliare del partito torna sulla decisione di dare il via libera al documento contabile e aggiunge: «Non votarlo non avrebbe fatto cadere l'amministrazione Romeo»
L’esponente dell’opposizione promotrice della proposta di deliberazione sulla presunta incompatibilità dell’assessore torna su quanto successo in Consiglio
Pur avendo consentito la discussione dell’ordine del giorno fuori busta, alla fine la consigliera di Noi Moderati si è ritrovata sola in aula con Corrado (Fi). Fonti della coalizione Romeo spiegano: «La delibera era un aborto giuridico, il segretario ha messo in guardia dal metterla ai voti»
Gli strascichi politici dell’ultimo Consiglio comunale sono tanti. Se la maggioranza ha rischiato di andare al tappeto per le tensioni interne, anche nella minoranza che ha evitato la debacle ora si aprono fratture
Nell’ultima seduta ad alta tensione del Consiglio solo la presenza in aula della minoranza ha evitato che venisse a mancare il numero legale a causa della defezione dei cinque consiglieri del gruppo Democratici e Riformisti e del Misto
Dopo Giuseppe Russo proveniente da Vibo Unica è la volta dell'esponete di Forza Italia che passa nella formazione ispirata da Vito Pitaro: «Condivido la sua linea politica»
Pascal Corrado e Vincenzo Borrello, presidente provinciale e coordinatore cittadino di Gioventù Nazionale, denunciano il «disinteresse cronico» nei confronti delle periferie e chiedono sia garantita pari dignità per ogni cittadino
Pino Colloca elenca un serie di criticità e problemi irrisolti trovando sponda nel partito che si dice pronto a fare pressione sull'amministrazione Romeo affinché dia risposte concrete ai cittadini
Prende il posto di Claudia Gioia dopo la sentenza del Tar che ha decretato la sua legittima elezione: «Deluso umanamente e politicamente dalla compagine Vibo Unica, sto con Pitaro contro l’amministrazione Romeo»
L'ex sindaco rivendica il suo operato circa la riduzione del disavanzo da 52 a 26 milioni di euro: «Se possono godere di questo risultato lo deve a quanto fatto nei 5 anni precedenti». Ripercorre i «viaggi della speranza a Roma» e attacca: «Da questa Giunta segnali poco rassicuranti»
Domani scade il termine ultimo per la presentazione delle liste. Un confronto non solo politico ma anche personale in considerazione dell’epilogo della precedente amministrazione caduta dopo le dimissioni di sei consiglieri
Il coordinamento azzurro parla di immobilismo e punta il dito contro le tensioni in maggioranza: «Non possiamo più stare zitti di fronte a questa situazione che danneggia i cittadini e marginalizza le nuove generazioni»
Il primo incontro si è tenuto a Catanzaro, il secondo a Reggio dove ci si è focalizzati su tre temi: spopolamento, povertà e sanità. Il vibonese Iannello: «Dai territori la richiesta di ascolto e strumenti per risollevarsi»
Sul tavolo il rendiconto di gestione. Sullo sfondo ci sono ancora la presunta incompatibilità dell'assessore Talerico e le perplessità create dalla nascita del nuovo gruppo consiliare Democratici e Riformisti
Dura analisi del gruppo consiliare Cuore vibonese: «Chi governa non può permettersi di vivere alla giornata, schiacciato tra beghe interne e faide tra ex alleati»
La capogruppo di Democratici e Riformisti e il consigliere del Misto siglano a tarda sera un comunicato di poche righe che suona come una excusatio non petita. Ecco che dice