L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
Schiavello, De Angelis e La Gamba a muso duro: «Si sono tagliati le indennità solo per recuperare le risorse necessarie ad assumere il capo di gabinetto. Giunta inadeguata»
Il partito ricorda che il cantiere avrebbe dovuto essere aperto entro marzo di quest'anno e che c'era un piano alternativo in caso di mancata assegnazione dei fondi
Il segretario provinciale del partito interviene sul nuovo incarico affidato dal sindaco Romeo, parlando di «tracotanza» e chiedendo agli assessori pentastellati Santoro e Miceli se intendono dare spiegazioni al proprio elettorato
Il cambio di denominazione è stato deliberato dalla Giunta e attende il via libera della Prefettura di Vibo. Critico l'esponente della minoranza Alibrandi: «Un blitz, doveva passare dal Consiglio dove avrebbe avuto beneplacito unanime»
I consiglieri comunali Giuseppe Cutrullà e Danilo Tucci criticano la decisione del sindaco di nominare come capo di gabinetto il professionista che lo ha affiancato durante la campagna elettorale: «Soldi che dovrebbero essere destinati alla città che aspetta risposte ai problemi concreti»
Il coordinamento cittadino del partito azzurro apre il fuoco di fila dell’opposizione contro l’incarico di capo di gabinetto del sindaco: «Lo avevamo previsto ma anche noi siamo increduli di fronte a tanta incoerenza. Dov’è il taglio dei costi?»
Il nuovo collaboratore di fiducia pagato con fondi di bilancio del Comune ha curato la campagna elettorale del sindaco. Dal bando (naufragato) per un superconsulente Pnrr al recente avviso pubblico (ancora in piedi) per la costituzione dell’ufficio di staff: tutti gli aspetti di una vicenda politicamente esplosiva
I gruppi politici puntano il dito contro il primo cittadino: «Da difensore dell’acqua pubblica si è trasformato in parte di quel sistema che tanto aspramente criticava»
I consiglieri regionali di minoranza rimarcano una disparità di trattamento che colpisce anche Crotone: a Cosenza, Catanzaro e Reggio sarà mandato l’80% del nuovo contingente di professionisti caraibici in arrivo
Il segretario provinciale del partito critica la giunta in carica e le rimprovera di non essere riuscita a imprimere una reale discontinuità con il passato
Il coordinamento cittadino di Forza Italia interviene nuovamente nella polemica con i dem vibonesi: «I risultati concreti dell'amministrazione Romeo tardano ad arrivare, lassismo nella gestione di pratiche fondamentali»
I dem a muso duro dopo le critiche del coordinamento cittadino azzurro: «Come piombati da Marte, proprio loro sono gli artefici dei disastri che stiamo affrontando»
Gli azzurri attaccano l'amministrazione di centrosinistra accusata di scarsa trasparenza sulla potabilità dell'acqua: «Da parte loro solo un susseguirsi di dichiarazioni sui social, utili a distrarre l’opinione pubblica»
Nel mirino dell'esponente politico ci sono le promesse elettorali disattese, il taglio degli alberi e le ordinanze di non potabilità dell’acqua mentre la chiusura del torrente S. Anna e l'isolamento di San Pietro rimangono insoluti
Sul tavolo della riunione convocata da Furci anche le priorità territoriali: «Nei prossimi giorni confronto con gli amministratori su alcuni temi cruciali»
Il Consiglio dei ministri ha individuato i giorni in cui si svolgeranno il primo turno e, laddove vi siano più di 15mila abitanti, il secondo. In contemporanea con i ballottaggi ci saranno anche i referendum
I lavori dovrebbero terminare nel giugno 2026. Il commissario provinciale Pasquino: «Qualche mese di ritardo potrebbe essere rovinoso per la consegna dell’opera». Preoccupazione per i dazi Usa, «si rischia di far lievitare i costi della struttura»
Il primo cittadino Giuseppe Dato rimarca che il piano di rientro per l'Ente in dissesto si basa su una ricetta ferrea ma ridimensiona le accuse dell'opposizione