L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
Pd, M5s, Sinistra italiana e gli altri movimenti politici schierati con l’attuale amministrazione comunale si sono riuniti per cercare una sintesi programmatica sull’attività futura
Dall'inquinamento al disastro sanità fino alla causa tra Comune e Cadi. Il commissario provinciale della Democrazia cristiana punta il dito contro le principali criticità sul territorio: saranno i temi di cui si parlerà anche nella prima direzione del partito
Appuntamento alle ore 21 con il programma condotto da Antonella Grippo. Tanti gli ospiti tra cui l'ex sindaco della Perla del Tirreno Giovanni Macrì e il leader di Avs Nicola Fratoianni
Il sindaco spiega la sua soddisfazione per l’accordo transattivo con la Cadi Srl che ha vinto una causa ventennale. E ancora: «Ogni spesa imprevista potrebbe mandarci in default». Il caso dei fitti passivi per le scuole: «Ministero comprensivo, pericolo disinnescato»
I due consiglieri regionali ne hanno ottenuto la convocazione e in seguito alle rassicurazioni del presidente della Commissione Bilancio hanno deciso di ritirare gli emendamenti con cui chiedevano risorse per interventi di risanamento ambientale e non solo
Il gruppo autonomo composto da Mary Maccarrone e Gilda Guerrera punta il dito sulla «mancanza di iniziative concrete per il paese», giudicando il Consiglio comunale un «mero ratificatore di atti»
Il consigliere regionale ha chiesto l’inserimento nella legge di stabilità della Calabria anche di un contributo di 500mila euro alla Provincia finalizzato alla manutenzione della rete viaria e di 50mila euro all’Asp per una campagna sull’assistenza alle donne in gravidanza
I pentastellati sottolineano l’importante stanziamento di 2,5 milioni per opere pubbliche, scuole e condotte idriche mentre gli azzurri le novità riguardanti i tirocinanti calabresi
L'esponente della minoranza è riuscito a far inserire una mozione specifica nell’ordine del giorno della seduta del 10 gennaio. Si chiede una radicale riorganizzazione del servizio, prenotazioni efficienti e più sedi provinciali. Ora i pazienti sono costretti a file interminabili all’addiaccio senza alcuna garanzia di ottenere poi i medicinali
Una vittoria nel segno della continuità di un percorso politico studentesco avviato dal suo predecessore Nazzareno Zaccaria anch’egli originario della provincia di Vibo. Fra i suoi obiettivi programmatici la realizzazione di un Osservatorio sul diritto allo studio degli studenti calabresi
Il capogruppo Pd spiega che le due ditte che hanno installato le decorazioni natalizie non hanno partecipato alla manifestazione d'interesse del Comune ma hanno presentato un'istanza di occupazione di suolo pubblico, contribuendo così all'allestimento per le festività
Le risorse riguardano il finanziamento da parte della Regione dei mutui accesi dall’Amministrazione grazie a una norma ventennale che risale al post alluvione del 2006. Se l’Ente non impiega tutto il plafond annuale previsto (1,5 milioni) si vedrà decurtare la cifra
Secondo l'esponente dell'opposizione sarebbe stata violata la disciplina delle sponsorizzazioni. Inoltre il cestello elevatore di una ditta che lavora per il Comune sarebbe stato usato per addobbare un abete in un'area privata
L’esponente dell’amministrazione Limardo rivendica l’efficacia dell’opera: «Quella strada fa registrare il più alto numero d’incidenti, il progetto va valutato nel riammodernamento complessivo della Ss 18»
Per il gruppo Cuore vibonese «i recenti fatti di cronaca impongono di verificare con estrema celerità le condizioni del sito e l'impatto ambientale. Non ci è stato consentito di dare il nostro contributo politico»
I consiglieri di opposizione Cutrullà e Tucci hanno presentato un ordine del giorno non previsto per fare il punto sui rischi per l’ambiente e per la sicurezza ma la maggioranza ha preferito rimandare alla prossima seduta
Il coordinatore del movimento politico stigmatizza la decisione assunta dall’Ente per motivi di privacy: «Vogliamo vederci chiaro su una bocciatura che sarebbe immotivata»