L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
A sferrare il colpo tre componenti della maggioranza (tra cui il vicesindaco) e tre dell'opposizione. Parla l'ormai ex primo cittadino Piromalli: «Da un anno ero contrastato su tutto, ma il mio impegno per la comunità continuerà»
Assessore in carica ed ex componente della giunta Limardo incrociano i comunicati stampa in una schermaglia politica nella quale si rinfacciano a vicenda meriti e demeriti delle rispettive amministrazioni. Ecco cosa si sono detti
Dopo le critiche della minoranza il primo cittadino snocciola la sua versione. Dalla carenza idrica gestita ai servizi sociali passando per la Tares e l'aggiornamento della toponomastica: «Azioni intraprese per migliorare la vita dei cittadini»
A poco più di tre mesi dall'insediamento del nuovo sindaco il coordinamento provinciale del partito rivendica la paternità di ogni cantiere aperto ma contesta la gestione dell'attuale amministrazione. Nel lungo elenco di criticità si mette l'accento su reti idriche e fognarie, strade e teatro comunale
All’attenzione della guida provinciale Petrolo le reiterate esternazioni social tra le parti. Sul Comune pende il giudizio della commissione di accesso
Tra i fondi in più che hanno reso necessaria la rimodulazione dello strumento contabile anche 50mila euro per riasfaltare le strade e 30mila euro per la mappatura sismica
I rappresentanti d'opposizione a Palazzo Camanella: «La notevole crescita economica della Perla del Tirreno ha portato benessere da un lato, dall'altro ha attirato le attenzioni della criminalità organizzata che si è, sempre più, radicata in questi territori»
Il componente della giunta Limardo esprime soddisfazione per i fondi stanziati dalla Regione: «Bisogna far ripartire i processi di sviluppo edilizio, turistico e industriale che il vincolo idrogeologico blocca da anni»
Il dirigente regionale dem attacca il governatore Occhiuto: «Ha trasformato la Calabria nella regione dei commissariamenti». E sottolinea la necessità di valorizzare le aree interne
La soddisfazione del gruppo territoriale del Movimento: «Solco tracciato dal Parlamento europeo nel 2022 per salvaguardare il potere d'acquisto rispetto alla crescente inflazione»
Il primo cittadino denuncia le difficoltà incontrate per far quadrare i conti: «C'è un contenzioso con la Regione di 318mila euro e un disavanzo di oltre 680mila euro che abbiamo trovato»
La richiesta è stata già oggetto di una interrogazione del consigliere regionale vibonese: «Non esiste risparmio economico al mondo che possa giustificare la perdita di una vita umana«
I consiglieri Zappia, Mangialardo e Messina denunciano una serie di inefficienze e disservizi. E sulla toponomastica: «Quei 39mila euro potevano rimanere nel territorio»
Elencate una serie di criticità, dal torrente S. Anna, agli stipendi di sindaco e assessori, dall’acqua al bando per l'addetto alla comunicazione fino al teatro
I cittadini costretti a fare i conti con gli stucchevoli botta e risposta tra maggioranza e opposizione e con un ambiente “inquinato” da molteplici fattori a cominciare dalle continue lettere anonime
La presidente Caterina Forelli: «Sanità pubblica, contrasto all’emigrazione giovanile e diritti sono le nostre priorità». In prima linea il sindaco di Jonadi Fabio Signoretta: «Confronto con chiunque sia contro i feudi di potere»