L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
Critica serrata all'amministrazione comunale di Vibo Valentia per la gestione dell'emergenza idrica che sta mettendo in difficoltà da diverso tempo i cittadini della frazione
Il consigliere comunale espressione della lista Cuore vibonese solleva una questione di responsabilità politica: «Il torrente Sant’Anna continua a riversare in mare liquami fognari ma Romeo e la sua giunta sono spariti»
Il Comune ha appaltato i lavori per l’ampliamento del cimitero di Piscopio, la riqualificazione del parco di Moderata Durant e della viabilità. Tutte opere finanziate con l'emendamento Mangialavori, soddisfatto il deputato azzurro: «Ora vigiliamo perché tutto si svolga al meglio»
Il gruppo "Identità e futuro" risponde risponde punto per punto alle esternazioni della minoranza. Sulle dirette del Consiglio comunale: «A breve incontro per arrivare a soluzione condivisa»
Durante l'ultimo Consiglio comunale la maggioranza li avrebbe «invitati a rimandare tutto dopo l'estate». La richiesta di trasmettere le riunioni in diretta e i dubbi su una presunta correlazione tra abbandono di rifiuti e aumento dei tumori
Per i due posti ancora da coprire in pianta organica l’attivista politico sollecita l’Amministrazione: «Sul piano giuridico è corretto attingere alle liste di idonei, ma una selezione pubblica più ampia darebbe ad alcuni la possibilità di non emigrare»
Nel mirino le parole della compagine amministrativa in merito al serbatoio “Tiro a segno”: «Serve solo la città. Non hanno idea di come affrontare il problema»
Il rappresentante del Movimento di Vibo Valentia promuove l’operato del neo primo cittadino: «Posizione che sposa in pieno la nostra politica. Metta mano anche alle commissioni consiliari e alla burocrazia»
L'affondo del Partito sull'esordio della giunta Romeo: «Non ha suscitato alcuno stupore e i problemi quotidiani non sono stati affrontati nei termini attesi»
Le due consigliere appartenenti al gruppo autonomo "Liberi per Filandari" hanno preso le distanze dal primo cittadino quasi un anno fa. Ora affondano il colpo
Il primo cittadino: «I nostri valori fondanti saranno quelli della condivisione e della partecipazione con tutti coloro che abbiano quale fine quello del bene comune»
Presenti all'incontro i rappresentanti di ingegneri, architetti, geologi e geometri. Sul tavolo l'impegno reciproco di fare rete. Diverse le materie trattate, dal Piano spiaggia alla viabilità fino alle periferie
Il presidente provinciale Pascal Corrado: «Questa nomina è motivo di orgoglio e testimonianza concreta del nostro impegno a dare voce e copertura al territorio vasto delle Serre»
Per il gruppo Progetto Zungri, guidato da Antonio Fiamingo, il primo cittadino «naviga a vista nel tentativo di risanare il buco di oltre 2 milioni di euro che mette con le spalle al muro famiglie e imprese»
Per l'ex esponente dell'opposizione il Piano strutturale comunale va ritirato in autotutela poiché il via libera è arrivato «in un contesto amministrativo delicato» e inoltre «il Ministero ha poi rimosso i due dirigenti responsabili del settore competente»
Nel corso del dibattito alcuni consiglieri hanno sottolineato l'importanza di intervenire sulla manutenzione delle strade provinciali, come quella che congiunge Francica a San Giovanni di Mileto