L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
Alleanza Verdi e Sinistra ha diffuso il calendario della sua campagna che prevede l’allestimento dei banchetti a Vibo Valentia, Vibo Marina, Mileto, Paravati e Briatico
La seduta interrotta da una scossa di terremoto. Presentato il nuovo assessore al Bilancio ed eletti i vice presidenti dell’Assemblea. Ma il piatto forte è stato servito dopo una domanda di Cutrullà (Centro) sull’emergenza idrica e sulla depurazione
La docente Unical è pronta al suo debutto nel Consiglio comunale che si terrà questo pomeriggio: «Stimo molto il sindaco Romeo che gode ovunque di un’ottima reputazione». Sui conti dell’Ente: «Bisognerà essere cauti, senza adagiarsi sul decreto “salva città”»
Il sindaco Romeo ha finalmente sciolto le riserve, scegliendo una professoressa universitaria con una solida esperienza nel campo dell'economia aziendale, con particolare focus sull'ambito pubblico
Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto) chiedono ai primi cittadini di partecipare alla riunione in programma mercoledì affinché la proposta di referendum approdi in aula prima della pausa estiva
L’esponente della minoranza Pasquale Mobrici definisce «allarmanti» i punti all’ordine del giorno, tra cui debiti fuori bilancio per quasi un milione di euro: «Assemblea convocata in pieno orario lavorativo. Vogliono limitare la partecipazione?»
I consiglieri di maggioranza rispondono alle accuse inerenti lo stato e la fruibilità dei centri sportivi siti nel territorio comunale e attaccano: «Il contributo dell’opposizione nella risoluzione delle criticità? Pari a zero»
Romeo e la sua coalizione erano convinti che la carica sarebbe andata automaticamente alla minoranza invece il più votato è risultato il consigliere del Movimento cinque stelle. L’esponente centrista: «Erano in buona fede, rimedieranno»
L'opposizione scrive al sindaco, nonché presidente della Provincia, e al consigliere Carlo Ferraro con delega allo Sport: «Cittadini esasperati per lo stato di abbandono del campo polivalente di Daffinà»
Il gruppo Costruiamo il futuro: «I fondi non sono stati ancora erogati ecco perché da nessuna parte sono stati avviati gli interventi. A eccezione del nostro Comune»
Cinque consiglieri firmano e protocollano in Comune una lettera aperta nella quale elencano quelle che considerano le maggiori criticità. Nel testo parlano anche di «cittadini oppressi» e ingerenze «oltre misura» nei compiti dell’ufficio tecnico
Il parlamentare cinquestelle critica le osservazioni del consigliere regionale che ha messo in dubbio la regolarità della convocazione a opera del sindaco Romeo: «Guardasse la luna invece del dito»
Il coordinatore provinciale di Forza Italia Vibo Valentia: «Spetta al presidente convocare e presiedere la stessa. Presidente che, una volta decaduto il precedente, deve essere nominato dall’assemblea»
Il 16 luglio, in occasione della presentazione della nuova giunta, la nomina veniva data per imminente dal primo cittadino che aveva parlato di 24 ore. A quasi una settimana di distanza si valutano ancora i curricula: «Casella cruciale per il Comune ma quasi ci siamo»
A partire dalle ore 19 sarà possibile aderire recandosi nella sede di Corso Vittorio Emanuele III. Gli attivisti: «Campagna contro una legge scellerata che sbriciola l'Italia»