L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
Chiuse le liste restano sul campo un esercito di candidati, molti dei quali saltati da uno schieramento all’altro e pronti a riciclarsi affinchè nulla cambi
Azione, Insieme al centro, Cuore vibonese, Identità territoriale e Vibo al centro schierano diversi consiglieri uscenti e segretari cittadini dei partiti
Con “Rinascita nicoterese” si candidano al Consiglio comunale anche cinque assessori uscenti e una consigliera. Si attende l'esito dei lavori della Commissione di accesso agli atti nominata ad ottobre per accertare la presenza di infiltrazioni mafiose
Il primo si candida alla guida della lista Città futura, il secondo con "Eppur si muove". Sul Consiglio uscente aleggia lo spettro di un possibile scioglimento per infiltrazioni mafiose
Il partito di Giorgia Meloni schiera in città diversi ex amministratori e volti storici della destra ma si ferma a 25 candidati su 32 per il Consiglio comunale
Già nella giunta Mazzeo, sindaco dimissionario dopo l'inchiesta antimafia Maestrale-Carthago, Sorrentino sfida il quorum per rendere valido il turno elettorale. Ricandidati anche altro ex assessore e consigliere
Ospiti di Antonella Grippo negli studi di Roma Fratoianni (Avs), Casini (Pd), Polverini (Fi), Foti (Fdi), Rosato (Azione) e Matone (Lega). Dal test elettorale di giugno ai venti di guerra