L’ex consigliere regionale ricorda che la riconversione del nosocomio risale al 2009 «sotto la guida di Agazio Loielo e del Centrosinistra. Le successive azioni di riconversione e potenziamento, come la Rsa, sono frutto di impegno e collaborazione istituzionale»
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale
VIDEO | Il presidente dimissionario e ricandidato della Regione Calabria: «Ho buttato il sangue per questo progetto, ora controllo che vada avanti col vento in poppa»
L’ex deputata grillina ha di recente aderito al partito di Giorgia Meloni e da settimane subisce attacchi personali. «Commenti irripetibili, vogliono colpire la mia dignità, il mio essere donna diverso dai comuni canoni estetici»
Passo indietro per D’Agostino, Pagano e Buccafusca: «Abbiamo necessità di segnare la nostra protesta e la nostra distanza rispetto a questo modo di essere e di amministrare»
Disco verde dall’assemblea di Palazzo Razza. Ora si valuta l’iter da seguire per rendere esecutiva la decisione assunta dal Consiglio. Lo studioso Montesanti: «Giornata storica»
L’ex consigliere di minoranza contro l’ultima iniziativa del già sindaco che ha chiamato a raccolta il paese contro la decisione di sciogliere gli organi elettivi dell’ente per infiltrazioni mafiose: «Macrì grida all’errore senza neppure aspettare le motivazioni della decisione. Vuole solo alimentare confusione per non fare i conti con se stesso»
L’ex parlamentare del M5S e già sottosegretaria interviene sullo scioglimento per infiltrazioni mafiose degli organi elettivi guidati dal sindaco Giovanni Macrì: «Danno economico e d’immagine perpetrato da chi, sentendosi intoccabile, ha “sporcato” la Perla del Tirreno. Quanto già oggetto di inchieste giudiziarie sul territorio fa rabbrividire»
Stamane la presentazione del candidato a sindaco del centrodestra: «La mia non una scelta di opportunità, ma dare alla città la possibilità di crescere»
L’obiettivo è quello di scongiurare un eventuale trasferimento: «Per la comunità è fondamentale che vi sia un presidio fondamentale a tutela della legalità»
Dopo le segnalazioni giunte anche in Prefettura la trasformazione del profilo in “Tropea Libera” con la foto di Giovanni Macrì al posto di quella con il simbolo dell’ente locale
Le idee e i progetti del candidato della coalizione di centrosinistra per risollevare una città le cui «condizioni economico-sociali sono peggiorate rispetto a decenni fa»
Per l'ex presidente della Commissione parlamentare antimafia la mancata presa di posizione da parte delle varie forze politiche «denota una cultura di accettazione dell'illegalità che è corollario della cultura dell'omertà»
Nicotera e Mileto chiamati alle urne. Si attende l’esito del lavoro delle Commissioni di accesso agli atti anche per Stefanaconi e Filadelfia, mentre alta rimane l’attenzione su Soriano Calabro chiamato al voto dopo la fine del commissariamento per infiltrazioni mafiose. Riflettori puntanti pure su Vibo Valentia, Cessaniti e altri centri. Ecco lo scenario
Continuano gli incontri promossi dal sodalizio in vista delle prossime comunali. Tra i temi anche la funzionalità delle scuole e lo sviluppo dell’area Zes
Il consigliere regionale in vista delle elezioni: «Mi auguro che dalla città possa partire un segnale di responsabilità e trasparenza per mettere fine al poco edificante spettacolo della caccia al candidato a ogni costo»
Mercuri e la maggioranza rispediscono al mittente le accuse della locale sezione di partito: «Provvedimenti necessari ad evitare il dissesto finanziario»
La decisione del Consiglio dei ministri e del ministro dell’Interno investe un’amministrazione comunale dello stesso colore politico della maggioranza di Governo. Dalla politica intesa come marketing vuoto alle polemiche su cinque anni di gestione della cosa pubblica spazzati ora via dallo Stato centrale